Formazione continua e area riservata Sfera

Informazioni sull'accesso ed il contenuto

Nell’Area Riservata Sfera ciascun iscritto, accendo con le proprie credenziali, troverà la pagina dedicata alla Formazione, dove è possibile:

  • consultare il calendario degli eventi formativi accreditati dal COA di Treviso , con svolgimento all’interno del circondario del Foro di Treviso;
  • iscriversi agli eventi formativi organizzati dal COA di Treviso e dalle Associazioni Forensi del Foro di Treviso;
  • verificare l’elenco degli eventi frequentati e dei crediti maturati;
  • inserire gli attestati cliccando su "Nuovo evento esterno" relativi alla partecipazione ad eventi non accreditati dal COA di Treviso.

Per ottenere la password occorre collegarsi a questa pagina: Richiesta nuova password.

Le comunicazione del COA
Eventi formativi
Seminari e corsi
Verona Aprile - Maggio 2025
Il benessere degli animali e la salvaguardia del rapporto interspecifico persona/animale
dal 11/03/2025 al 01/12/2026
Scuola di specializzazione in diritto delle relazioni familiari delle persone e dei minori "M. Pini" - 2025/2026

Scadenza iscrizioni 28/02/2025

Ottobre 2024 - Dicembre 2026
Corso di specializzazione per Avvocato Internazionalista
Materiale messo a disposizione dagli Autori
Convegno del 14/06/2024
L'arbitrato dopo la riforma Cartabia
Congresso Giuridico del 29 e 30/11/2023
La soluzione delle controversie del commercio internazionale ed il ruolo della ICC di Parigi
07/07/2023
Corso custodi e delegati ex art. 179ter disp. att. c.p.c.
Webinar del 25/03/2021
La coordinazione genitoriale
Webinar del 19/03/2021
Il costo dei figli
Webinar del 12/03/2021
Il decalogo dei diritti dei figli: diritti concessi e negati
Webinar del 19/02/2021
La diffamazione on line e l'acquisizione della prova dal web
Webinar del 25/11/2020
Antiriciclaggio e avvocati: la normativa, i limiti e gli adempimenti pratici. La privacy nello studio legale a 2 anni dall'entrata in vigore del GDPR. A che punto siamo?
Convegno AIAF del 11/10/2019
Tipologie di affidamento e responsabilità genitoriale
Convegno SSM del 3 e 04/10/2019
La Legge 238/2016 e la tutela penale e civile della produzione vinicola in Italia
Convegno del 02/10/2019
IL Trust in Italia a tutela della famiglia
Convegno del 04/07/2019
D.Lgs.231/2001 e imprese vitivinicole
Convegno del 23/05/2019
La delega nelle esecuzioni immobiliari: spunti e riflessioni
Convegno del 14/12/2018
La privacy nello studio legale alla luce del GDPR e del D.LGS. 101/2018 e l'obbligo di assicurazione R.C. professionale-Rischio
Convegno del 26/03/2018
La crisi da sovraindebitamento e le sue soluzioni
Convegno del 16/03/2018
Processo civile: atti, relazioni e consulenze tecniche: la lingua del diritto e le forme di scrittura
Convegno del 16/03/2018
L'etichettatura degli alimenti e le indicazioni di origine: novità normativa e problematiche applicative
NUOVO SITO DELL'ORDINE

Si avvisano gli utenti che è in corso la migrazione dei contenuti nel nuovo sito dell'Ordine.

Versione Precedente del Sito