Attivazione della procedura di Mediazione

Le Domande di Mediazione vanno depositate esclusivamente in modalità telematica mediante collegamento alla piattaforma predisposta da Sferabit srl. Gli Avvocati di altri Fori non in possesso della password Sferabit potranno richiedere le credenziali tramite la registrazione al medesimo sito. L’OMF di Treviso curerà direttamente le notifiche di avvio del procedimento alla parte chiamata (o alle parti chiamate). Pertanto, la parte istante nella domanda dovrà indicare quante sono le parti chiamate alla mediazione e fornire indicazione specifica dell’indirizzo valido e attuale di residenza o del domicilio della/e stessa/e e/o dell’indirizzo PEC. Se la parte chiamata in mediazione non è una persona fisica si chiede di allegare una visura camerale aggiornata. Per far fronte a detti oneri di notifica, la parte istante, a titolo di spese vive ex art. 28 co. 3 DM 150/2023, dovrà corrispondere all’OMF di Treviso l’importo di € 10,00 (IVA inclusa) per ogni parte chiamata se la notifica deve essere eseguita a mezzo posta ordinaria (raccomandata). Nessun importo è invece dovuto se la notifica deve essere eseguita a mezzo pec.

Per promuovere validamente il procedimento di mediazione è necessario allegare la ricevuta di bonifico (IBAN OMF di Treviso IT33Y0306912080100000016582) con causale “nome e codice fiscale della parte istante... spese per l'attivazione della procedura di mediazione”, comprovante il pagamento dei costi di attivazione, comprese le spese vive e le indennità di primo incontro, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 28 commi 4, 5 e 8 DM 150/2023. La fattura sarà emessa intestata unicamente al soggetto parte della mediazione.

Accedi all'istanza on-line